Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Odontoiatria, arriva la Cabina di regia: insediata alla Fnomceo

Professione Redazione DottNet | 16/07/2018 08:51

All'ordine del giorno la politica estera, la pubblicità sanitaria, l'elaborazione di progetti di legge, direzione sanitaria degli ambulatori, esercizio in forma societaria e tutte le problematiche fiscali

Nasce la Cabina di Regia dell'Odontoiatria, insediata presso la Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo).    Si sono infatti riuniti la Commissione Albo Odontoiatri nazionale, i coordinatori delle quattro Aree Tematiche dell'Odontoiatria ('Cultura', 'Politica', 'Relazioni esterne' e 'Deontologia, Comunicazione, organizzazione') e gli interi Consigli direttivi di Andi (Associazione nazionale dentisti italiani) ed Aio (Associazione italiana odontoiatri), le due principali sigle sindacali della professione. In rappresentanza dell'Enpam, la cassa di previdenza, era presente il vicepresidente vicario Giampiero Malagnino (nella foto). 

"L'incontro si è svolto in clima di cordialità e di fattiva collaborazione - afferma Raffaele Iandolo, presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale - e ha delineato le linee programmatiche della Professione per i prossimi anni, ciascuno nell'ambito del proprio ruolo e delle proprie prerogative".  Molti i punti all'Ordine del giorno: dalla politica estera alla pubblicità sanitaria, dall'elaborazione di progetti di legge alla direzione sanitaria degli ambulatori, dall'esercizio in forma societaria alle problematiche fiscali, sino ad arrivare al profilo e formazione della nuova figura dell'Aso, l'assistente alla poltrona odontoiatrica. Fausto Fiorile presidente Associazione Italiana Odontoiatri plaude all'iniziativa: "Siamo molto soddisfatti che i temi sui quali AIO ritiene da tempo che tutta la professione debba lavorare insieme, siano stati affrontati in questo primo incontro organizzato in Federazione tra Cao, Aio, Andi e Enpam attraverso loro delegazioni. Pubblicità, direzione sanitaria, società di capitali, detraibilità fiscale sono solo alcuni dei temi sui quali Aio si è dichiarata pronta a dare il proprio contributo".

pubblicità

"Un incontro utile ad aprire il confronto sui punti di vista di ognuno dei partecipanti rispetto alle questioni all'Ordine del giorno - ribadisce Carlo Ghirlanda Presidente ANDI - sulle quali abbiamo espresso ognuno le rispettive posizioni: oggi diciamo che tutti possiamo e vogliamo lavorare insieme, senza protagonismi e con leale senso di collaborazione. Siamo certi che i primi risultati di questa nuova fase per la odontoiatria italiana saranno presto evidenti". L'Assemblea ha inoltre approvato all'unanimità la partecipazione di una delegazione della Commissione Albo Odontoiatri nazionale agli incontri del Ced, il Council of European Dentists di Bruxelles, organismo che rappresenta oltre 340mila odontoiatri dell'Unione Europea ed è interlocutore privilegiato della Commissione europea per l'Odontoiatria".

Commenti

I Correlati

Straumann Group e il ricercatore Dr. Storelli lanciano un breve vademecum sui cinque effetti che il fumo può avere sulla salute, punti di attenzione e consigli

Sostegno finanziario del SSN, la Fnomceo in audizione alla Camera

E scrive a Cirio per osservazioni sul Protocollo siglato in Piemonte

In caso di malattia delle gengive, possono contenere molecole infiammatorie

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti